Notizia

Vuoi smettere di fumare? dal 17ottobre incontri al Serd di Carbonia
Vuoi smettere di fumare? dal 17ottobre incontri al Serd di Carbonia

Carbonia 15 ottobre 2024 – Vuoi smettere di fumare? Dal 17 ottobre presso il Serd di Carbonia, in viale Trento 24 si terranno degli incontri settimanali contro il Tabagismo tutti i giovedì dalle 18 alle 19.30.
Si tratta di incontri gratuiti, rivolti a tutti coloro che intendono smettere di fumare. Per informazioni chiamare al numero 0781 660206,

Prenotazioni vaccinazione antinfluenzale da lunedì 14 ottobre 2024
Prenotazioni vaccinazione antinfluenzale da lunedì 14 ottobre 2024

Carbonia 13 ottobre 2024 – Da domani, lunedì 14 ottobre 2024, sarà possibile prenotare per effettuare la vaccinazione antinfluenzale 2024-25 nei territori della ASL Sulcis Iglesiente; l’inizio della campagna è infatti previsto per il prossimo 4 novembre

Graduatorie provvisorie regionali MMG e PLS annualità 2025.
Graduatorie provvisorie regionali MMG e PLS annualità 2025.

Carbonia 3 ottobre 2024 – Si comunica che sul sito ARES Sardegna, nella sezione Albo pretorio on-line, sono state pubblicate la graduatorie provvisorie regionali per i Medici di medicina generale e per i Pediatri di libera scelta – annualità 2025

Sant’Antioco: progetto sull’esercizio fisico nelle malattie croniche
Sant’Antioco: progetto sull’esercizio fisico nelle malattie croniche

Carbonia, 1 Ottobre 2024 – Il Comune di Sant’Antioco, la ASL Sulcis Iglesiente e l’Associazione Diabete Sulcis Iglesiente promuovono un progetto sperimentale per lo sviluppo di programmi di prescrizione dell’esercizio fisico in persone con patologie croniche in ambito extra-ospedaliero, attraverso un percorso di collaborazione e co-progettazione di strategica utilità socio sanitaria.

Avviso assegnazione incarichi vacanti Continuità Assistenziale
Avviso assegnazione incarichi vacanti Continuità Assistenziale

Carbonia 30 settembre 2026 -Sul sito istituzionale della Regione Sardegna è stato pubblicato l’avviso di cui alla Determinazione RAS n° 1192 del 20 settembre 2024, inerente l’assegnazione degli incarichi vacanti di Assistenza primaria ad attività oraria (Continuità Assistenziale) – annualità 2024

La chirurgia della parete addominale in Week Surgery
La chirurgia della parete addominale in Week Surgery

Carbonia 27 settembre 2024 – Esperti a confronto sulla tecniche chirurgiche più innovative il 30 settembre e il 1 ottobre 2024 presso il Centro Culturale del Comune di Iglesias, per il Congresso “La chirurgia della parete addominale in Week Surgery” organizzato dal Dott. Francesco Autuori. 

Supporto psicologico gratuito nei consultori di Carbonia e Iglesias
Supporto psicologico gratuito nei consultori di Carbonia e Iglesias

Cagliari 17 settembre 2024 – Un supporto psicologico gratuito per pazienti oncologici e familiari, ma anche per minori e adolescenti in età scolare. Un progetto finanziato con fondi nazionali che vede impegnati i Consultori familiari di Carbonia e Iglesias (e molti altri Consultori a livello regionale) attraverso una serie di iniziative che si protrarranno fino al 31/12/2024.

Corso “Rianimazione neonatale e stabilizzazione neonato critico”
Corso “Rianimazione neonatale e stabilizzazione neonato critico”

Carbonia 12 settembre 2024 – Si svolgerà i prossimi 3 e 4 ottobre (due edizioni) a Iglesias, nelle aule dell’emergenza-urgenza PO S. Barbara, il Corso ECM dal titolo Rianimazione neonatale e stabilizzazione neonato critico”. Domande entro il 26 settembre 2024

SERD: corso su Segreto professionale, privacy e riservatezza
SERD: corso su Segreto professionale, privacy e riservatezza

Carbonia 12 settembre 2024 – E’ stato attivato l’evento formativo “Segreto professionale, privacy e riservatezza nell’agire professionale del SERD”, organizzato dal Servizio Dipendenze Patologiche della Asl 7 Sulcis Iglesiente, Direttore FF Dr. Raffaele Pittau. Domande entro il 1 ottobre

Corso “Formazione lavoratori rischio alto ex art .37 D.Lgs 81/08”
Corso “Formazione lavoratori rischio alto ex art .37 D.Lgs 81/08”

Carbonia 12 settembre 2024 – E’ stato attivato dalla SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES, su richiesta della Resp. Servizio Prevenzione e Protezione  il nuovo corso dal titolo: “Formazione specifica lavoratori rischio alto ex art .37 D.Lgs 81/08”.