Distretti
I Distretti Socio-sanitari costituiscono l’articolazione territoriale della ASL e il luogo proprio dell’integrazione tra assistenza sanitaria e assistenza sociale; sono dotati di autonomia tecnico gestionale, economico-finanziaria, di contabilità separata all’interno del bilancio aziendale e svolgono le attività di programmazione e pianificazione attraverso le risorse e le funzioni assegnate.
Per ciascun Distretto viene nominato un Direttore responsabile del funzionamento di tutti i servizi presenti nel territorio e “garante” del complesso delle attività sanitarie, socio-sanitarie ed amministrative del percorso diagnostico-terapeutico del paziente.
I Distretti garantiscono:
- il governo unitario globale della domanda di salute espressa dalla comunità locale;
- la presa in carico del bisogno del cittadino, individuando i livelli appropriati di erogazione dei servizi;
- la gestione integrata, sanitaria e sociale, dei servizi, anche collaborando alla predisposizione e realizzazione del PLUS;
- l’appropriato svolgimento dei percorsi assistenziali attivati dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri di Libera Scelta e dai servizi direttamente gestiti, per le competenze loro attribuite dalla programmazione regionale e locale; 38 Sede Legale via Dalmazia n. 83 CAP 09013 – Comune di Carbonia (SU)
- la promozione, anche in collaborazione con il dipartimento di prevenzione, di iniziative di educazione sanitaria e di informazione agli utenti;
- la fruizione, attraverso i punti unici di accesso (PUA), dei servizi territoriali sanitari e sociosanitari, assicurando l’integrazione con i servizi sociali e con i servizi ospedalieri;
- l’attuazione dei protocolli diagnostico-terapeutici e riabilitativi adottati dall’azienda;
- la realizzazione degli interventi richiesti dal DM 77 secondo le risorse assegnate al singolo Distretto dal Piano Regionale degli interventi.