Accessi vascolari: indicazioni gestione e nuove linee guida”

Carbonia 2 settembre 2025 – Attivato l’evento formativo “Accessi vascolari: indicazioni gestione e nuove linee guida”. Il corso, accreditato ECM per 12.2 crediti, è rivolto alle seguenti professioni: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica, Farmacista e Medico Chirurgo

Carbonia 2 settembre 2025 – Attivato l’evento formativo “Accessi vascolari: indicazioni gestione e nuove linee guida”.

RAZIONALE:
Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenza approfondita delle tipologie di accessi vascolari, capacità di valutazione e scelta dell’accesso vascolare appropriato, padronanza delle tecniche di inserimento e gestione degli accessi vascolari, conoscenza della complicanze e capacità di gestione, aggiornamento sulle nuove linee guida e raccomandazioni, capacità di educare il paziente e il caregiver.

Competenze pratiche: esecuzione pratica delle medicazioni e delle corrette manovre per la gestione degli accessi venosi (port, picc-port, picc, ficc, cicc, cvp)
Oltre personale dipendente, il corso è aperto anche ai Medici di Medicina Generale, Medici di continuità Assistenziale e Infermieri che operano in ADI attraverso le Ditte Accreditate, i quali rivestono un ruolo fondamentale nell’assistenza territoriale e nella gestione dei pazienti portatori di accessi vascolari.

Il corso, accreditato ECM per 12.2 crediti, è rivolto alle seguenti professioni: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica, Farmacista e Medico Chirurgo. E’ necessario partecipare almeno al 90% dell’intero percorso e superare il test finale rispondendo correttamente al 75%  delle domande.

L’evento si svolgerà ad Iglesias presso le Aule dell’Emergenza-Urgenza al 7°piano del PO Santa Barbara, in presenza, in 6 EDIZIONI  da 8 ore (dalle ore 9 alle ore 18.00 con pausa pranzo tra le 13 e le 14) , come da calendario di seguito pubblicato:

2 ottobre 2025
17 ottobre 2025
3 novembre 2025
21 novembre 2025
5 dicembre 2025
18 dicembre 2025.

Il numero di partecipanti previsto è di 18 per edizione, si richiede la massima puntualità nell’invio della scheda di iscrizione che verrà accolta sino ad esaurimento dei posti (si richiede ai Coordinatori e ai Responsabili di garantire una equa distribuzione e programmazione dei partecipanti per tempo).

Ai partecipanti ammessi verrà inviata una e-mail di convocazione in prossimità dell’evento contenente le notizie tecniche.

In allegato le schede di iscrizione

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

2 Settembre, 2025