Cos'è

L’ufficio provvede alla ricezione delle istanze, all’istruttoria e al rilascio delle Autorizzazioni, secondo i livelli di assistenza previsti dalle normative nazionali, regionali e aziendali, per fornitura di:
– protesi, ortesi e ausili tecnologici per la prevenzione, la correzione o la compensazione di menomazioni o disabilità funzionali conseguenti a patologie o lesioni
– dispositivi (parrucche) volti a migliorare la qualità della vita di persone sottoposte a terapia oncologica (nel Distretto Isole minori a carico del servizio Assistenza Integrativa)
– apparecchi ortognatodontici, creme, dispositivi medici e integratori specifici (nel Distretto Isole minori a carico del servizio Assistenza Integrativa)

Certificazione malattie rare, ricezione e istruttorie istanze per malattie rare (nel Distretto Isole minori a carico del servizio Assistenza Integrativa)

Dove

Via S. Leonardo 1 – Iglesias

Poliambulatorio San Ponziano ex INAM – Piazza San Matteotti 1 – Carbonia

Casa della Salute Via della Rinascita 23 09017 – Sant’Antioco

 

A chi si rivolge

Hanno diritto all’assistenza:

  • i soggetti che hanno ottenuto il riconoscimento dell’invalidità (invalido civile, di guerra, di servizio, privo di vista, sordomuto);
  • i minori di anni 18 (per prevenzione, cura e riabilitazione di una menomazione e/o disabilità permanente);
  • i soggetti che sono in attesa di riconoscimento dell’invalidità (per i quali l’invalidità è stata già accertata dalla commissione medica) o in attesa di accertamento dell’invalidità;
  • i ricoverati in strutture pubbliche o private bisognosi di protesi e ausili prima delle dimissioni ospedaliere.

Cosa offre

L’ufficio provvede alla ricezione delle istanze, all’istruttoria e al rilascio delle Autorizzazioni, secondo i livelli di assistenza previsti dalle normative nazionali, regionali per la fornitura di:
– Protesi, ortesi, ausili
– dispositivi volti a migliorare la qualità della vita di persone sottoposte a terapia oncologica (parrucche)
– apparecchi ortognatodontici, dispositivi medicati
– Certificazione malattie rare, ricezione e istruttorie istanze per malattie rare
– Certificazioni per la modifica degli strumenti di guida.
L’Ufficio provvede all’emissione degli ordini dei prodotti sopradescritti sulla piattaforma NSO e alla liquidazione delle relative fatture.

Come accedere al servizio

Contatto telefonico – email – Ufficio

Cosa serve

– Documento di identità
– Autocertificazione
– Prescrizione medica specialistica
– Copia verbale di visita della Commissione Medica per accertamento invalidità civile o domanda di invalidità
– Ricevuta di presentazione al Patronato in caso di domanda di invalidità civile in corso

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica