Riapre l’Ispettorato Micologico della Asl Sulcis Iglesiente
Carbonia, 7 novembre 2025 – Da Lunedì 10 Novembre 2025 sarà nuovamente attivo l’Ispettorato Micologico, un servizio gratuito rivolto ai raccoglitori per garantire la sicurezza del consumo dei funghi spontanei raccolti.
Carbonia, 7 novembre 2025 – Da Lunedì 10 Novembre 2025 sarà nuovamente attivo l’Ispettorato Micologico, un servizio gratuito rivolto ai raccoglitori per garantire la sicurezza del consumo dei funghi spontanei raccolti.
Il servizio offre:
Controllo gratuito dei funghi destinati al consumo diretto
Certificazioni di commestibilità per la vendita al dettaglio e la somministrazione dei funghi spontanei freschi.
Come Fare:
I raccoglitori dovranno presentare i funghi in cestini rigidi e forati, suddivisi per specie, freschi, puliti, integri e in buono stato di conservazione;
Si raccomanda di non raccogliere funghi vicino a strade molto trafficate, stabilimenti industriali, discariche, miniere o campi coltivati con fertilizzanti-antiparassitari.
È necessario portare l’intero raccolto e non solo un campione!!! anche un solo esemplare non controllato potrebbe risultare non commestibile o velenoso.
Gli orari e le sedi:
Il micologo del servizio sarà disponibile per tutta la durata della stagione micologica dal 10 novembre 2025 al 30 Aprile 2026 , nei seguenti orari e sedi:
Carbonia in piazza Marinai d’Italia snc al primo piano, ogni Lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Iglesias in via Piave 2, piano terra, ogni Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Recapiti telefonici: 0781 661166 mail:[email protected]
Il SIAN ricorda che la vendita e la somministrazione di funghi epigei spontanei privi della necessaria certificazione sanitaria sono vietate.
L’Ispettorato Micologico svolge attività di vigilanza sulla corretta commercializzazione dei funghi freschi nei mercati rionali, all’ingrosso, presso gli operatori ambulanti, oltre che sulla loro somministrazione nella ristorazione pubblica, collettiva .
Buona Raccolta!
Ultima modifica
7 Novembre, 2025