Notizie
La sezione notizie è in aggiornamento.

Corso “Rianimazione neonatale e stabilizzazione neonato critico”
Carbonia 12 settembre 2024 - Si svolgerà i prossimi 3 e 4 ottobre (due edizioni) a Iglesias, nelle aule dell’emergenza-urgenza PO S. Barbara, il Corso ECM dal titolo Rianimazione neonatale e stabilizzazione neonato critico". Domande entro il 26 settembre 2024

SERD: corso su Segreto professionale, privacy e riservatezza
Carbonia 12 settembre 2024 - E' stato attivato l’evento formativo "Segreto professionale, privacy e riservatezza nell’agire professionale del SERD", organizzato dal Servizio Dipendenze Patologiche della Asl 7 Sulcis Iglesiente, Direttore FF Dr. Raffaele Pittau. Domande entro il 1 ottobre

Corso “Formazione lavoratori rischio alto ex art .37 D.Lgs 81/08”
Carbonia 12 settembre 2024 - E' stato attivato dalla SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES, su richiesta della Resp. Servizio Prevenzione e Protezione il nuovo corso dal titolo: "Formazione specifica lavoratori rischio alto ex art .37 D.Lgs 81/08".

Corso per addetti antincendio di cui al D.Lgs 81/08 e DM 2/09/2021
Carbonia, 12 settembre 2024 - Attivato dalla SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES, su richiesta del Resp. Servizio Prevenzione e Protezione e della Responsabile Tecnico della Sicurezza Antincendio il nuovo corso dal titolo :"Corso Obbligatorio per addetti antincendio di cui al D.Lgs 81/08 e DM 2/09/2021 - Corso di tipo 3-FOR ".

NEA 116117: dal 10 settembre attivo nella ASL Sulcis Iglesiente
Carbonia, 11 settembre 2024 – Operativo dalle ore 20 di ieri sera (10 settembre 2024), il nuovo Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117 per le Cure non Urgenti, che in questa fase riguarderà solo i 23 Comuni afferenti alla Asl Sulcis Iglesiente (Distretti di Carbonia, Iglesias e Distretto delle Isole, prefisso 0781). Il numero 116117 …
Leggi tutto "NEA 116117: dal 10 settembre attivo nella ASL Sulcis Iglesiente"

Regolamento di attuazione della disciplina del whistleblowing
Carbonia, 4 settembre 2024 - La Asl Sulcis Iglesiente ha adottato il "Regolamento di attuazione della disciplina del whistleblowing per la tutela del soggetto che segnala violazioni di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto lavorativo con l’azienda (whistleblower)"