L’esercizio fisico nella gestione delle malattie croniche
Carbonia, 7 luglio 2025 – Si terrà martedì 8 luglio 2025, presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Antioco il convegno intitolato “Muoversi, Prevenire, Curare: l’esercizio fisico nella gestione delle malattie croniche non trasmissibili”, finalizzato a presentare i significativi risultati ottenuti dai pazienti affetti da patologie diabetologiche, reumatologiche e oncologiche.

Carbonia, 7 luglio 2025 – Si terrà martedì 8 luglio 2025, presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Antioco il convegno intitolato “Muoversi, Prevenire, Curare: l’esercizio fisico nella gestione delle malattie croniche non trasmissibili”, finalizzato a presentare i significativi risultati ottenuti dai pazienti affetti da patologie diabetologiche, reumatologiche e oncologiche, inseriti attivamente in un progetto sperimentale legato alla prescrizione dell’esercizio fisico.
I lavori congressuali avranno inizio con i saluti istituzionali del Sindaco di Sant’Antioco, Ignazio Locci e del Commissario straordinario della ASL Sulcis Iglesiente, Andrea Marras.
Modera il Dott. Francesco Piras, Medico dello Sport della ASL Sulcis Iglesiente.
Interverranno:
Dott. Giacomo Guaita (direttore) e Dott.ssa Chiara Serafini – Diabetologia ASL Sulcis Iglesiente
Dott.ssa Silvia Sanna – Reumatologia ASL Sulcis Iglesiente
Dott.ssa Elena Romano, Chinesiologa Specialista in Attività Motoria Preventiva e Adattata.
Ma i veri protagonisti saranno loro: i 20 pazienti coinvolti nel progetto sperimentale che ci racconteranno storie vissute, sfide affrontate, miglioramenti clinici e inclusione sociale. Un’occasione per promuovere salute, prevenzione e approccio integrato alla cura sul territorio. Vi aspettiamo!
Ultima modifica
7 Luglio, 2025