L’Assessore Bartolazzi in visita negli ospedali del Sulcis Iglesiente

Una visita attesa quella che si è svolta lo scorso 12 luglio nei due presidi ospedalieri di Carbonia e Iglesias da parte dell’Assessore Regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, preceduta da un incontro presso la sala del Teatro Electra di Iglesias alla presenza dei Sindaci del territorio, di tutte le sigle sindacali, dei consiglieri regionali del territorio e dei dipendenti della ASL Sulcis Iglesiente.

Carbonia 15 luglio 2024 – Una visita attesa quella che si è svolta lo scorso 12 luglio nei due presidi ospedalieri di Carbonia e Iglesias da parte dell’Assessore Regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, preceduta da un incontro presso la sala del Teatro Electra di Iglesias alla presenza dei Sindaci del territorio, di tutte le sigle sindacali, dei consiglieri regionali del territorio e dei dipendenti della ASL Sulcis Iglesiente.

Moltissimi i temi affrontati: primo fra tutti la carenza di specialisti che ha portato negli anni a un progressivo impoverimento dell’offerta sanitaria sia ospedaliera che territoriale. L’Assessore ha garantito il massimo impegno su questo punto sottolineando come, oltre alla carenza di professionisti a livello regionale e nazionale per alcune branche (su cui bisogna agire con interventi strutturali), sia evidente una cattiva distribuzione delle risorse che penalizza i territori periferici. Il primo passo la Regione l’ha già compiuto con una delibera che impone Bandi di concorso da parte di Ares Sardegna vincolati alle singole ASL pena la perdita del posto in graduatoria.

L’altra criticità emersa è la carenza di medici di medicina generale e di continuità assistenziale: anche su questo la Regione sta lavorando per affrontare l’emergenza estiva, e contemporaneamente con misure strutturali a medio e lungo periodo.

Ancora si è parlato degli enormi ritardi sulle visite per l’invalidità: il problema, presente da tempo e che la Asl sta affrontando attraverso la ricerca di figure idonee a formare nuove commissioni per la lavorazione delle pratiche arretrate, è stato sollevato tra l’altro dal Consigliere Regionale Gigi Rubiu.

Dopo l’incontro, accompagnato dal Direttore Generale Giuliana Campus, dal direttore Amministrativo Milena Pau, dal Direttore ff del presidio, Antonio Pisano, dal Sindaco di Iglesias Mauro Usai, da alcuni rappresentanti sindacali, dal Consigliere Regionale Alessandro Pilurzu, dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Cultura Ilaria Portas, dai Direttori delle strutture e da alcuni dipendenti, l’Assessore ha visitato l’Ospedale CTO e nel primo pomeriggio il gruppo, raggiunto dal Sindaco di Carbonia Pietro Morittu, si è spostato all’Ospedale Sirai di Carbonia.

Sono emerse le criticità legate soprattutto alla temporanea chiusura di alcuni reparti per carenza di personale medico, o lo sforzo organizzativo di servizi critici come il Pronto soccorso, l’Emodinamica, l’Anestesia e Rianimazione, ma sono state messe in evidenza anche le eccellenze: dal Laboratorio analisi, al servizio Nefrologia e Dialisi, all’Oncologia. Secondo l’Assessore è necessario partire proprio dai punti di forza per costruire e definire la mission degli ospedali, migliorare l’integrazione evitando doppioni e lavorare su sinergie e competenze attraverso reti regionali e sistemi hub and spoke.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

15 Luglio, 2024