I giovani allievi della Caserma Trieste diventano donatori di sangue

Carbonia, 3 novembre 2024 – E’ in corso in questi giorni un’importate campagna di donazione sangue da parte dei giovani allievi della Caserma Trieste di Iglesias diretta dal Colonnello Giulio Duranti: una collaborazione ormai pluriennale quella tra la Asl e la Caserma che vede ogni anno gli allievi della Scuola carabinieri compiere un gesto di grande generosità e umanità.

Carbonia, 3 novembre 2024 – E’ in corso in questi giorni un’importate campagna di donazione sangue da parte dei giovani allievi della Caserma Trieste di Iglesias diretta dal Colonnello Giulio Duranti: una collaborazione ormai pluriennale quella tra la Asl e la Caserma che vede ogni anno gli allievi della Scuola carabinieri compiere un gesto di grande generosità e umanità grazie al quale il Centro trasfusionale del Sulcis Iglesiente riesce la contrastare la carenza di sangue e garantire le attività chirurgiche, le trasfusioni per i pazienti talassemici e le attività in emergenza.

Gli operatori e le operatrici dell’UO di Medicina Trasfusionale diretta dalla Dott.ssa Anna Borgia sono costantemente impegnati impegnati a sensibilizzare potenziali donatori di sangue attraverso attività sul territorio: grazie ai Centri trasfusionali di Carbonia e Iglesias e all’Unità mobile è possibile donare il sangue in maniera capillare su tutto il territorio e ottimizzare tempi e modi di raccolta.

La direzione ASL Sulcis Iglesiente nel ringraziare di cuore i giovani donatori coglie l’occasione per invitare la popolazione a recarsi a donare il sangue nell’interesse delle tante persone che necessitano di essere trasfuse e che possono essere salvate grazie alla generosità dei cittadini.
La donazione di sangue non comporta alcun rischio per il donatore che oltretutto esegue GRATUITAMENTE tanti esami utili per verificare il proprio stato di salute.
Per donare il sangue bisogna essere maggiorenni, pesare almeno 50 kg e essere in buono stato di salute. Prima del prelievo il donatore verrà valutato da un medico esperto in Medicina trasfusionale. Tutti i donatori riceveranno adeguato ristoro.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

3 Dicembre, 2024