Giornata formativa sul Protocollo ERAS

Carbonia, 4 giugno 2025 – Lunedì 23 giugno, presso la sala congressi Blocco I, della Cittadella Universitaria di Monserrato, si terrà il corso di formazione “PROTOCOLLO ERAS. Insieme miglioriamo la qualità dell’assistenza al paziente chirurgico”, organizzato dal prof. Mauro Podda e dalla dott.ssa Maria Pisu

Asian doctor and an assistant in the operating room for surgical venous vascular surgery clinic in hospital.

Carbonia, 4 giugno 2025 – Lunedì 23 giugno, presso la sala congressi Blocco I, della Cittadella Universitaria di Monserrato, si terrà il corso di formazione “PROTOCOLLO ERAS. Insieme miglioriamo la qualità dell’assistenza al paziente chirurgico”, organizzato dal prof. Mauro Podda e dalla dott.ssa Maria Pisu, nell’ambito delle attività di Terza Missione – formazione continua del Dipartimento di Scienze chirurgiche, in collaborazione con la AOU, SC Direzione Professioni Sanitarie SC Sviluppo Organizzativo, Formazione, Statistica ed Epidemiologia sanitaria. L’evento è accreditato ECM per un totale di dodici crediti.

Obiettivo del corso

Sensibilizzare i professionisti di oggi e di domani all’adozione del protocollo ERAS, un approccio assistenziale sistematico, oggettivo e misurabile, per migliorare la qualità delle cure mediche e infermieristiche fornite al paziente chirurgico.

Medici e infermieri, infatti, sono i protagonisti di quel processo virtuoso che ha come fine il miglioramento dell’esperienza di cura. I benefici dell’applicazione dei protocolli ERAS sono supportati da un insieme di riscontri clinici rilevati da un sistema di monitoraggio degli outcome, risultati che impattano positivamente sul benessere generale dei pazienti.

Per informazioni:

Segreteria Organizzativa Ufficio Formazione AOUCA

[email protected] – tel. 070/51092134 – 2129 – 2132

In allegato il programma e il modulo di iscrizione

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

4 Giugno, 2025