Corso teorico pratico sui gas medicinali e sui contenitori mobili

Carbonia 21 novembre 2024 – Su richiesta del Direttore f.f.  Professioni Sanitarie Dott. Antonello Cuccuru è stato attivato dalla SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES, l’evento formativo dal titolo “Corso di formazione teorico pratica sui gas medicinali e sui contenitori mobili e sul loro utilizzo in ambulanza”.

Carbonia 21 novembre 2024 – Su richiesta del Direttore f.f.  Professioni Sanitarie Dott. Antonello Cuccuru è stato attivato dalla SC Formazione e Accreditamento ECM di ARES, l’evento formativo dal titolo “Corso di formazione teorico pratica sui gas medicinali e sui contenitori mobili e sul loro utilizzo in ambulanza”.

Il corso prevede per il 2024 3 edizioni: il primo appuntamento sarà il 3 dicembre dalle ore 8.00 alle 14.00 presso l’Aula Fiorentino del PO Sirai;  è rivolto a 25 partecipanti appartenenti alle  professioni sanitarie (infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche) operanti prioritariamente in area ospedaliera nelle UO Squadra trasporti, Punto di primo intervento di Iglesias, Pronto Soccorso di Carbonia, Pediatria, Ostetricia e ginecologia, Medicina Generale di Iglesias e Carbonia Cardiologia,  Emodinamica e UTIC, Anestesia e rianimazione.
Le giornate rientrano tra le azioni attuative del Piano formativo 2024: hanno principalmente l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze, abilità e schemi comportamentali da mettere in atto durante il trasporto del paziente e di fornire le corrette indicazioni sulla gestione dei Gas Medicinali e dei contenitori mobili.

Le sei ore di formazione possono essere riconosciute come obbligatorie timbrando con codice 13 ed eventualmente recuperabili come orario, ma non monetizzabili.
Ai partecipanti appartenenti alle categorie riportate saranno riconosciuti 8.4 crediti ECM.

In allegato il programma del corso e la scheda di iscrizione da far pervenire quanto prima all’indirizzo: [email protected]

Si precisa che tutti coloro che si iscriveranno riceveranno una ulteriore mail di convocazione con ulteriori informazioni tecniche e organizzative.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

21 Novembre, 2024