Corso di addestramento alla movimentazione dei pazienti e dei carichi

Carbonia, 29 settembre 2025 – Si svolgerà nella prima edizione il prossimo 29 ottobre il “Corso di addestramento alla movimentazione dei pazienti e dei carichi”, rivolto ai seguenti profili professionali Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica, Fisioterapista, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e OSS.

Carbonia, 29 settembre 2025 – Si svolgerà nella prima edizione il prossimo 29 ottobre il “Corso di addestramento alla movimentazione dei pazienti e dei carichi”, rivolto ai seguenti profili professionali Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica, Fisioterapista, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e OSS.

Il corso ha l’obiettivo di fornire a ogni operatore sanitario coinvolto le conoscenze, la formazione e l’addestramento specifico relativi alla movimentazione manuale e assistita dei pazienti e dei carichi.

In particolare, il percorso formativo è finalizzato a:

⦁ aumentare la consapevolezza sui rischi legati a una scorretta movimentazione;

⦁ favorire l’individuazione degli ausili più idonei e il loro corretto utilizzo;

⦁ trasmettere le principali tecniche di movimentazione sicura.

Tutto ciò al fine di prevenire l’insorgenza di patologie muscolo-scheletriche e malattie professionali correlate all’attività lavorativa.

Sede e calendario dell’evento

L’evento si terrà in presenza a Carbonia, presso l’Aula Fiorentino del Presidio Ospedaliero Sirai e, per la parte pratica, in un’Unità Operativa individuata.

È prevista l’organizzazione in tre edizioni da 8 ore ciascuna, secondo il seguente calendario:

29 ottobre 2025, dalle 8:30 alle 18:00 (pausa pranzo dalle 12:45 alle 13:45)

6 novembre 2025, stessi orari

12 novembre 2025, stessi orari

Partecipazione e iscrizioni

Ogni edizione prevede un massimo di 25 partecipanti.

Per garantire la migliore organizzazione, è richiesta la massima puntualità nell’invio della scheda di iscrizione, che sarà accolta fino a esaurimento posti.

Si invitano i Coordinatori e i Responsabili a garantire una distribuzione equa e una programmazione anticipata dei partecipanti.

Il corso è accreditato ECM con 11,6 crediti, ottenibili partecipando ad almeno il 90% dell’intero percorso e superando con successo il test finale (almeno il 75% delle risposte corrette).

In allegato le schede di iscrizione

Gli ammessi al corso riceveranno una mail di convocazione nei giorni precedenti l’evento, contenente tutte le informazioni tecniche e organizzative.

 

 

 

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

29 Settembre, 2025