Caldo estivo: i consigli della ASL per affrontarlo al meglio
Carbonia, 9 giugno 2025 – Con l’intensificarsi delle temperature estive, la ASL Sulcis Iglesiente invita tutti i cittadini a seguire alcune semplici regole per prevenire i rischi legati al caldo, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e soggetti con patologie croniche.

Carbonia, 9 giugno 2025 – Con l’intensificarsi delle temperature estive, la ASL Sulcis Iglesiente invita tutti i cittadini a seguire alcune semplici regole per prevenire i rischi legati al caldo, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e soggetti con patologie croniche.
Rimani idratato
Bevi acqua frequentemente, anche se non hai sete. Evita alcolici e bevande zuccherate o troppo fredde.
Evita le ore più calde
Resta al riparo dal sole tra le 11:00 e le 17:00. Se devi uscire, cerca l’ombra e fai pause frequenti.Indossa abiti leggeri
Usa vestiti chiari, larghi e in tessuti naturali come il cotone o il lino. Proteggi la testa con un cappello e indossa occhiali da sole.
Rinfresca il corpo
Fai docce tiepide durante il giorno e se sei al mare bagnati di frequente per abbassare la temperatura corporea.
Arieggia gli ambienti
Tieni le finestre chiuse durante le ore più calde e aprile la sera per far entrare aria fresca. Usa ventilatori o condizionatori con moderazione.
Evita sforzi fisici intensi
Rimanda le attività sportive o pesanti alle ore più fresche, come il mattino presto o la sera.
Fai pasti leggeri
Preferisci frutta, verdura e alimenti freschi. Evita cibi pesanti o ricchi di grassi che aumentano la temperatura corporea.
Presta attenzione a bambini, anziani e animali
Sono più vulnerabili al caldo. Assicurati che siano ben idratati e mai lasciati in auto o ambienti chiusi.
Ultima modifica
9 Giugno, 2025