Anticorruzione e trasparenza
Il perseguimento della trasparenza e la prevenzione, vigilanza e repressione di possibili fenomeni corruttivi rappresentano caratteristiche primarie dell’operato dell’Azienda, che attraverso la sua organizzazione e le sue procedure interne ed esterne punta al rispetto e alla valorizzazione di tali principi.
La Legge 6 novembre 2012 n.190 e s.m.i. e il Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, impegnano l’Azienda a porre in essere le azioni di riordino e revisione dei modelli organizzativi e dei procedimenti amministrativi indirizzati alla qualità dei provvedimenti agevolandone la diffusione e controllandone l’effettiva applicazione.
La funzione si esplicherà mediante:
– attuazione dei i compiti indicati nella L.190/2012, nelle circolari del Dipartimento della funzione pubblica n.1 e n.2 del 2013, nel P.N.A. e nelle Delibere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione;
– elaborazione e verifica del piano triennale della prevenzione della corruzione;
– elaborazione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità, ovvero il suo aggiornamento, che deve essere adottato dall’Azienda;
– controllo del corretto adempimento da parte della ASL degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. 33/2013;
– controllo della regolare attuazione dell’accesso civico, ai sensi dell’art.43delD.Lgs. 33/2013;
– monitoraggio dell’area web “Amministrazione trasparente” e formulazione di indirizzi applicativi.
Responsabile: Dott.ssa Paola Massidda
Via Dalmazia, 83 09013 Carbonia SU
tel. 0781 668 3259
email [email protected]
PEC [email protected]
Ultima modifica