ASL Sulcis Iglesiente: attivo il servizio Dialisi Vacanza 2025
Carbonia, 19 maggio 2025 – Anche per l’estate 2025 la ASL 7 rinnova l’importante appuntamento con la Dialisi Vacanza, il servizio dedicato ai pazienti nefropatici in trattamento dialitico che desiderano trascorrere un soggiorno nelle località turistiche del Sulcis Iglesiente senza rinunciare alla continuità delle cure.

Carbonia, 19 maggio 2025 – Anche per l’estate 2025 la ASL 7 rinnova l’importante appuntamento con la Dialisi Vacanza, il servizio dedicato ai pazienti nefropatici in trattamento dialitico che desiderano trascorrere un soggiorno nelle località turistiche del Sulcis Iglesiente senza rinunciare alla continuità delle cure.
La particolare ubicazione dei nostri centri dialisi – Carbonia, Iglesias, Carloforte e Buggerru – vicino a zone di particolare pregio turistico estivo quali le Isole di Sant’Antioco e San Pietro e la costa sud-occidentale fino a Teulada, ha rappresentato da sempre un riferimento per i Pazienti con Insufficienza renale cronica sottoposti a terapia sostitutiva emodialitica. Un progetto attivo ormai da oltre 15 anni che offre la possibilità conciliare la necessità terapeutica, e la libertà di viaggiare in sicurezza.
L’anno scorso il progetto di “dialisi vacanza” ha consentito ai 32 Pazienti che ne hanno fatto richiesta di poter effettuare il trattamento presso i nostri centri per un totale di circa 200 emodialisi in un periodo compreso fra Maggio e Ottobre. Per il 2025 è previsto un incremento al fine di soddisfare un maggior numero di richieste.
Per informazioni è possibile contattare gli operatori attraverso le seguenti mail:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Informazioni generali
La malattia renale cronica, negli ultimi 20 anni, ha mostrato un progressivo aumento dell’incidenza e della prevalenza. Secondo Lo studio condotto dal National Health and Nutrition Examination Survey III la prevalenza della malattia renale cronica nella popolazione adulta si attesta intorno al 10% con una tendenza alla progressione a causa dell’aumento dei fattori di rischio quali il diabete mellito tipo 2, l’obesità, l’ipertensione arteriosa e l’invecchiamento della popolazione. Nell’ottica di questo progressivo aumento dell’incidenza e della prevalenza della malattia renale cronica, va considerato un dato fondamentale: l’età anagrafica sempre più avanzata dei pazienti che iniziano la terapia sostitutiva. Ne consegue che il paziente nefropatico è non solo in aumento ma è sempre più anziano, più fragile, più comorbido e quindi spesso escluso da un programma di trapianto renale e di dialisi peritoneale. Questo comporta la necessità di un trattamento emodialitico a vita con gravi ripercussioni non solo sullo stato fisico ma anche su quello psicologico e sociale. Il Paziente è infatti legato al luogo di residenza abituale ed è spesso difficile potersi spostare in luoghi per vacanza e/o per altre necessità, se prima non viene fatta una programmazione del viaggio con la rete dei vari centri dialisi. Per questa ragione il SSN garantisce ai Pazienti in Emodialisi la possibilità di continuare le cure anche in vacanza.
Ultima modifica
19 Maggio, 2025