Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2025-2026
Carbonia, 21 ottobre 2025 – E’ ufficialmente attiva la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, secondo le indicazioni Ministeriali del 25 luglio 2025: da oggi è possibile prenotare; le somministrazioni inizieranno il prossimo 4 novembre
 
				Carbonia, 21 ottobre 2025 – E’ ufficialmente attiva la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, secondo le indicazioni Ministeriali del 25 luglio 2025: da oggi è possibile prenotare; le somministrazioni inizieranno il prossimo 4 novembre
MODALITÀ DI ACCESSO PER LA POPOLAZIONE ADULTA (dai 18 anni compiuti)
I cittadini adulti potranno ricevere la vaccinazione secondo due modalità:
Presso il proprio Medico di Medicina Generale (MMG), qualora abbia aderito alla campagna.
Presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, anche negli ambulatori periferici, con accesso solo su prenotazione, attraverso i seguenti canali:
Prenotazione in presenza presso gli sportelli CUP presenti sul territorio;
Prenotazione telefonica ai numeri:
📞 366 9337979
📞 366 8124023
(attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:30 alle 12:30)
Sarà possibile scegliere, al momento della prenotazione, la sede vaccinale più vicina e la giornata dedicata.
Nota bene: saranno predisposte fasce orarie specifiche per la vaccinazione contro il Covid-19, con possibilità, per chi lo desidera, di ricevere entrambe le vaccinazioni (antinfluenzale + anti-Covid) nella stessa seduta.
MODALITÀ DI ACCESSO PER LA POPOLAZIONE PEDIATRICA (da 6 mesi a 17 anni)
Anche i minori potranno accedere alla vaccinazione con due modalità:
Presso il proprio Pediatra di Libera Scelta (PLS), se aderente alla campagna;
Presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, previa prenotazione nelle sedi di Carbonia e Iglesias, secondo le seguenti modalità:
📞 Prenotazione telefonica (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:00 alle 13:00):
Ambulatorio di Carbonia – Via Costituente: 0781 6683904
Ambulatorio di Iglesias – Via Piave (ex Via Gorizia): 0781 3922964
📧 Prenotazione via e-mail:
Carbonia: [email protected]
Iglesias: [email protected]
RACCOMANDAZIONI UTILI PER L’UTENZA
Per garantire un accesso sicuro e ordinato, si raccomanda di:
Presentarsi muniti di Tessera Sanitaria;
Indossare la mascherina;
Indossare abbigliamento comodo (evitare camicie, preferire maniche corte/smanicati);
Annullare l’appuntamento in caso di:
Effettuazione del vaccino in altra sede/data;
Comparsa di sintomi influenzali;
Rispettare l’orario dell’appuntamento per evitare assembramenti.
CATEGORIE DESTINATARIE DELLA VACCINAZIONE GRATUITA
La vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente, con ordine di priorità, alle seguenti categorie:
🔹 Persone ad alto rischio di complicanze:
Over 60;
Donne in gravidanza o nel postpartum;
Persone affette da malattie croniche (respiratorie, cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, immunodepressioni, ecc.);
Bambini sani tra 6 mesi e 6 anni;
Bambini/adolescenti in trattamento con acido acetilsalicilico;
Ricoverati in strutture per lungodegenti;
Familiari e contatti stretti di persone a rischio.
🔹 Lavoratori di interesse collettivo:
Personale sanitario e sociosanitario (inclusi tirocinanti);
Forze dell’ordine, vigili del fuoco;
Altre categorie individuate dalla Regione o dai datori di lavoro per motivi legati all’attività svolta.
🔹 Personale a contatto con animali potenzialmente infetti da virus influenzali non umani:
Allevatori, macellatori, trasportatori di animali, veterinari, studenti in tirocinio.
🔹 Altre categorie:
Donatori di sangue.
Ultima modifica
21 Ottobre, 2025