Cos'è

L’attività del personale della UOC è volta a dare risposta alla globalità dei problemi della persona affetta da diabete, per contribuire a migliorare la qualità di vita, facilitando l’accesso alle cure, promuovendo l’autogestione ed attuando interventi finalizzati alla prevenzione, all’identificazione precoce ed al trattamento della malattia diabetica e delle sue complicanze.
La Diabetologia si occupa della diagnosi e controllo del diabete, contribuendo alla riduzione del rischio cardiovascolare, con particolare attenzione alla glicemia, al livello dei lipidi e della pressione arteriosa. Presso la UOC è possibile anche ottenere il rilascio delle certificazioni per l’esenzione alla compartecipazione della spesa sanitaria, per il riconoscimento di invalidità e per il rinnovo della patente di guida, nautica, porto d’armi per l’utenza diabetica.
Esiste un coordinamento permanente di tutto il TEAM tra i 2 centri di Iglesias e Carbonia nonché nei punti presso le Case della Salute dell’ASL, al fine di assicurare qualità omogenea e uniformità degli interventi a favore della vasta fascia di popolazione interessata.
Attraverso l’ambulatorio di Endocrinologia vengono seguite le persone con sospetto o affette da patologie endocrine con particolare riguardo alle patologie tiroidee, e viene effettuato il Follow up dei Carcinomi tiroidei.  L’UOC è anche centro di riferimento per la Diagnosi delle Dislipidemie Familiari.

Dove

Iglesias presso P.O. S. Barbara 1° piano

Carbonia presso P.O. Sirai piano terra

Casa della Salute S. Antioco

Casa della Salute Carloforte

Casa della Salute Giba

Casa della Salute Fluminimaggiore

Cosa offre

Prima visita e visita di controllo Diabetologica

Educazione terapeutica strutturata individuale e di gruppo

Screening e Monitoraggio complicanze croniche del Diabete

Screening Diabete gestazionale, ambulatorio Gravidanza

Addestramento all’utilizzo del microinfusore e al monitoraggio in continuo della glicemia

Corsi individuali e di gruppo per il Conteggio dei Carboidrati

Esecuzione Ecocolordoppler TSA e Arti Inferiori

Prima visita e visita di controllo Endocrinologica

Ecografia Tiroidea

Effettuazione Test dinamici (OGTT, Curva Insulinemica, Test al Glucagone)

Come accedere al servizio

Accesso diretto con impegnativa del Medico Curante per le prime Visite Diabetologiche.

Accesso tramite CUP per le Visite Endocrinologiche.

Area di riferimento

Dipartimento Area Territoriale

Responsabile e staff

Direttore f.f. Dott. Giacomo Guaita

Dirigenti Medici

Dott.ssa Alessandra Boi

Dott. Sandro Cocco

Dott. Giuseppe Correale

Dott.ssa Cinzia Deias

Dott. Michele Fosci

Dott.ssa Paola Elisa Meloni

Dott.ssa Ilaria Pelligra

Dott.ssa Chiara Serafini

Dott. Enzo Tuveri

Coord. Infermieristica Anna Maria Cardia

Infermieri

Graziella Angius

Sergio Corsini

Stefania Leoni

Lucia Milia

Fanny Marcello

Loredana Marongiu

Gianfranco Orrù

Assunta Poggi

Nada Richterova

Emiliano Rosina

OSS Rosaria Meloni

OTA Daniela Melis

Cosa serve

Tessera sanitaria, eventuali certificazioni e/o documentazione clinica in possesso.

Costi e vincoli

Regolarizzazione ticket per le prime visite e per le visite Endocrinologiche a CUP.

Tempi e scadenze

Prenotazioni prime visite nel rispetto dei RAO (Raggruppamenti Omegenei di Attesa).

Ulteriori informazioni

Ultima modifica