Cos'è

I Consultori familiari rispondono alle esigenze della popolazione in tutte le fasce di età attraverso attività di promozione della salute, di prevenzione e assistenza rivolte alle donne, ai giovani e alle famiglie.

Il Consultorio è un servizio pubblico gratuito del territorio rivolto a tutta la popolazione.
E’ un servizio della Asl Sulcis Iglesiente, e svolge funzione di tutela e promozione della salute pubblica rivolto a donne, coppie, famiglie e minori.
Svolge la sua attività in collaborazione con i servizi della ASL ospedalieri e territoriali, Scuole,  Comuni, il Tribunale Civile e il Tribunale per i Minori.

Dove

Distretto di Carbonia
Carbonia, Via Brigata Sassari 37
Giba, C/O Casa della Salute, Via E. D’Arborea
[email protected]

Distretto di Iglesias
Iglesias, C/O Osp. Santa Barbara
Fluminimaggiore C/O Casa della Salute
[email protected]

Distretto delle Isole
Sant’Antioco, Via Rinascimento, 23
Carloforte, Via Don Pagani, 2

A chi si rivolge

Il servizio è  rivolto alle famiglie, alle coppie e ai singoli per rispondere alle loro esigenze nelle diverse fasi della vita.

Cosa offre

Area Ostetrico-Ginecologica

Visite ginecologiche e ostetriche,monitorasggio della gravidanza fisiologica e a basso rischio, consulenza preconcezionale, certificazione per la richiesta di IVG, counseling contraccettivo, prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, prenotazione ed esecuzione di tamponi vaginali, corsi di accompagnamento alla nascita, e post-nascita, assistenza al puerperio e sostegno attivo all’allattamento, anche a domicilio se necessario, screening dei tumori della cervice uterina, corsi di rieducazione del pavimento pelvico, ambulatorio per la menopausa, educazione all’affettività e sessualità in sede e in collaborazione con le scuole, certificazione per l’astensione anticipata dal lavoro (gravidanza a rischio) e certificazione online per la maternità obbligatoria.

Servizio di Pediatria 

Offerta attiva per la prima visita post-nascita, monitoraggio dell’accrescimento del nuovo nato, massaggio neonatale, Nati Per Leggere.

Area psicologica

Attività di prevenzione sulle tematiche del benessere psico-emotivo, dello sviluppo sessuale e relazionale, tematiche LGBT, rerlazioni di coppia, genitorialità, affido e adozioni, problematiche familiari, infanzia, adolescenza ed età adulta, anche su richiesta dei Tribunali Ordinario e per i Minorenni.
Offre supporto alle vittime di violenza in collaborazione con gli altri servizi del territorio.

Opera a supporto della donne in tutte le fasi della vita: nella gravidanza, nel puerperio, nelle depressioni post-partum, nella menopausa e nelle situazioni connesse alle interruzioni di gravidanza.
Offre interventi psicologici in favore dei pazienti oncologici e dei loro familiari, anche attraverso la creazione di gruppi di auto-aiuto.

Servizio Sociale

Le attività del servizio sociale del consultorio familiare accompagnano il singolo, le coppie, le famiglie, nelle fasi essenziali della vita riguardo alle problematiche relative alla famiglia, alla genitorialità, all’adozione e affido, all’adolescenza, alle tematiche LGBT, a all’età adulta.

Come accedere al servizio

  • Accesso spontaneo senza impegnativa, previo appuntamento presso la sede del consultorio.
  • Telefonicamente

Cosa serve

Tessera sanitaria ed eventuale precedente documentazione sanitaria.

Costi e vincoli

Accesso gratuito.

Pagamento ticket solo per i prelievi citologici fuori screening e per i tamponi cervico-vaginali.

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica