Cos'è

Il servizio Anagrafe canina e Randagismo si occupa di igiene urbana, identificazione e anagrafatura di cani, gatti e furetti, secondo le disposizioni dei LEA e normativa vigente.

Sono soggetti ad obbligo di iscrizione nell’Anagrafe degli Animali d’Affezione solo i cani, e pertanto l’identificazione e la registrazione in Anagrafe dei cani di proprietà è eseguita gratuitamente presso gli Uffici Territoriali del SIAPZ della ASL Sulcis Iglesiente (L.R. 18/05/1994, n. 21, e s.m. e i.)

Gatti e furetti di proprietà possono essere identificati e registrati in Anagrafe volontariamente presso Medici Veterinari Liberi Professionisti autorizzati.

Per l’identificazione e la registrazione in Anagrafe dei cani presso gli Uffici Territoriali della ASL, il proprietario dovrà esibire i seguenti documenti:

– documento di identità in corso di validità.

– tessera sanitaria

È ammessa la delega di una persona terza per presentare i cani di proprietà per l’identificazione e la registrazione in Anagrafe presso Uffici Territoriali della ASL: in questo caso dovranno essere presentati dalla persona delegata i seguenti documenti:

– modulo “Delega registrazione Anagrafe Canina” compilato e sottoscritto dal Proprietario Delegante e dalla persona Delegata

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro) del Proprietario Delegante e dalla persona Delegata

– tessera sanitaria (fronte e retro) del Proprietario Cedente e del Proprietario Delegante e dalla persona Delegata

Pratiche Anagrafe degli Animali d’Affezione

Le pratiche inerenti l’Anagrafe degli Animali d’Affezione, con i moduli debitamente compilati in ogni loro parte e sottoscritti dall’interessato, e corredate da copia della documentazione indicata, possono essere presentate a mano presso gli sportelli delle Sedi Territoriali negli orari indicati, oppure trasmesse in formato PDF leggibile via PEC all’indirizzo:

[email protected]

In caso di mancanza, incompletezza, illeggibilità della documentazione prevista, la pratica non potrà essere istruita.

Dove

CARBONIA
Via Brigata Sassari 2
Tel. 360 1066456

IGLESIAS
Corso Colombo (Cantieri Comunali)
Tel. 366 9312185

SANT’ANTIOCO
Via della Rinascita 21
Tel. 328 9863427

Cosa serve

Documentazione da presentare/trasmettere:

Cambio proprietà cane/gatto

Il cambio di proprietà deve essere effettuato a cura del proprietario cedente presso la propria ASL di residenza.

Documentazione:

– modulo “Cambio proprietà” compilato e sottoscritto dal Proprietario Cedente e dal Proprietario Subentrante

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro) del Proprietario Cedente e del Proprietario Subentrante

– tessera sanitaria (fronte e retro) del Proprietario Cedente e del Proprietario Subentrante

– attestato di iscrizione all’Anagrafe degli Animali d’Affezione

– ricevuta del pagamento di Euro 7,00 (Tariffario Unico Regionale (Decreto della Presidente RAS n. 138 del 20/11/2024)

 

Pratiche di:

Trasferimento residenza cane/gatto

Notifiche decesso cane/gatto

Furto o smarrimento cane/gatto

Documentazione:

– modulo specifico compilato e sottoscritto dal Proprietario

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– tessera sanitaria (fronte e retro)

– attestato di iscrizione all’Anagrafe degli Animali d’Affezione

– ricevuta del pagamento di Euro 7,00 (Tariffario Unico Regionale (Decreto della Presidente RAS n. 138 del 20/11/2024)

 

Richiesta di copia dell’Attestato di iscrizione nell’Anagrafe degli Animali d’Affezione del proprio animale

Documentazione:

– modulo “Richiesta Attestato Iscrizione Anagrafe Animali d’Affezione” compilato e sottoscritto dal Proprietario

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– tessera sanitaria (fronte e retro)

– ricevuta del pagamento di Euro 7,00 (Tariffario Unico Regionale (Decreto della Presidente RAS n. 138 del 20/11/2024)

 

Richiesta di estratto dall’Anagrafe degli Animali d’Affezione dell’elenco dei propri cani registrati

Documentazione:

– modulo “Richiesta Estratto Anagrafe Animali d’Affezione” compilato e sottoscritto dal Proprietario

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– tessera sanitaria (fronte e retro)

– ricevuta del pagamento di Euro 7,00 (Tariffario Unico Regionale (Decreto della Presidente RAS n. 138 del 20/11/2024)

 

Richiesta iscrizione animale da compagnia nella Banca Dati Regionale di animali identificati Fuori Regione

Sono soggetti ad obbligo di iscrizione nell’Anagrafe Animali d’Affezione della Regione Sardegna gli animali identificati Fuori Regione.

Documentazione:

– modulo “Iscrizione Anagrafe canina – Animali identificati Fuori Regione” compilato e sottoscritto dal Proprietario

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– tessera sanitaria (fronte e retro)

– documento attestante l’acquisizione della proprietà

– ricevuta del pagamento di Euro 7,00 (Tariffario Unico Regionale (Decreto della Presidente RAS n. 138 del 20/11/2024)

 

Rilascio passaporto animali d’affezione

Documentazione:

– modulo “Richiesta passaporto” compilato e sottoscritto dal Proprietario

– attestato di iscrizione all’Anagrafe degli Animali d’Affezione

– attestato di vaccinazione della Rabbia firmato dal Medico Veterinario libero professionista

– documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– tessera sanitaria (fronte e retro)

– attestato del pagamento previsto dal D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32, dell’importo di Euro 20,50

Costi e vincoli

Estremi per il pagamento della tariffa prevista

Destinatario: ASL 7 Sulcis Iglesiente

Causale (indicare quella pertinente):

– Cambio proprietà cane/gatto

– Notifiche decesso cane/gatto

– Furto o smarrimento cane/gatto

– Trasferimento residenza cane/gatto

– Richiesta estratto Banca Dati Animali

– Iscrizione cane/gatto identificato Fuori Regione

– Rilascio passaporto D.Lgs. 32/2021

Pagamenti tramite bonifico ai seguenti IBAN:

– Banco di Sardegna:             IT90B0101543850000070783298

– Poste Italiane:                      IT89Y0760104800001058738293

Pagamenti tramite bollettino al seguente c/c Postale:

– Poste italiane c/c n.:             1058738293

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

28 Luglio, 2025