Notizie
La sezione notizie è in aggiornamento.

P.O Sirai: donazione di parrucche alle pazienti oncologiche
Carbonia 16 ottobre 2024 - Nell'ambito di un progetto regionale promosso dalla Rete dei parrucchieri sardi, nell’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale Sirai di Carbonia le pazienti sono state invitate in un temporaneo “salone di bellezza” dove, con la consulenza di parrucchieri volontari e aderenti all’iniziativa, hanno ricevuto in dono le parrucche più adatte al proprio stile.

Vuoi smettere di fumare? dal 17ottobre incontri al Serd di Carbonia
Carbonia 15 ottobre 2024 - Vuoi smettere di fumare? Dal 17 ottobre presso il Serd di Carbonia, in viale Trento 24 si terranno degli incontri settimanali contro il Tabagismo tutti i giovedì dalle 18 alle 19.30. Si tratta di incontri gratuiti, rivolti a tutti coloro che intendono smettere di fumare. Per informazioni chiamare al numero 0781 660206,

Prenotazioni vaccinazione antinfluenzale da lunedì 14 ottobre 2024
Carbonia 13 ottobre 2024 – Da domani, lunedì 14 ottobre 2024, sarà possibile prenotare per effettuare la vaccinazione antinfluenzale 2024-25 nei territori della ASL Sulcis Iglesiente; l’inizio della campagna è infatti previsto per il prossimo 4 novembre

10 Ottobre 2024: Giornata Mondiale della Salute Mentale
Per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale, i Servizi della Asl Sulcis Iglesiente hanno organizzato un evento, aperto a tutta la cittadinanza, che rappresenta un’ occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle problematiche legate alla salute mentale

Graduatorie provvisorie regionali MMG e PLS annualità 2025.
Carbonia 3 ottobre 2024 - Si comunica che sul sito ARES Sardegna, nella sezione Albo pretorio on-line, sono state pubblicate la graduatorie provvisorie regionali per i Medici di medicina generale e per i Pediatri di libera scelta - annualità 2025

Sant’Antioco: progetto sull’esercizio fisico nelle malattie croniche
Carbonia, 1 Ottobre 2024 - Il Comune di Sant'Antioco, la ASL Sulcis Iglesiente e l’Associazione Diabete Sulcis Iglesiente promuovono un progetto sperimentale per lo sviluppo di programmi di prescrizione dell’esercizio fisico in persone con patologie croniche in ambito extra-ospedaliero, attraverso un percorso di collaborazione e co-progettazione di strategica utilità socio sanitaria.