Cos'è

La Sanità animale dei Servizi veterinari si occupa della sorveglianza epidemiologica e profilassi delle malattie infettive e diffusive degli animali e delle zoonosi.

Dove

via Costituente, Carbonia
tel. 0781 6683942
E-Mail: [email protected]
Pec: [email protected]

Cosa offre

Il Servizio di Sanità Animale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione del rischio costituito dalle malattie trasmissibili all’uomo, direttamente o attraverso il consumo di alimenti di origine animale, nonché di tutela della sanità del patrimonio zootecnico nazionale a garanzia della salubrità delle produzioni e della sicurezza alimentare dei consumatori.

Compiti del Servizio:

  • sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive e diffusive degli animali e delle principali zoonosi, gestione notifiche delle malattie infettive e diffusive degli animali e controllo/bonifica dei focolai;
  • profilassi di Stato; eradicazione delle malattie degli animali da reddito (Tubercolosi, Brucellosi, Leucosi);
  • gestione delle emergenze epidemiche e delle reti di epidemiosorveglianza;
  • sistema di identificazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (I&R);
  • autorizzazione e vigilanza su fiere-mostre e mercati;
  • movimentazioni Nazionali ed Internazionali e gestione sistema Traces;
  • certificazioni sanitarie per movimentazione degli animali, in arrivo e in partenza, e per l’importazione/esportazione degli animali;
  • vigilanza sui concentramenti e spostamenti animali, compresa la vigilanza su animali importati;
  • vigilanza e controllo sulla selvaggina e sui danni causati dagli animali selvatici;
  • vigilanza sulle attività di acquacoltura e sul settore apistico;
  • Educazione Sanitaria Permanente.

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica